
Erich Fromm. Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Locarno, 18 marzo 1980. Sociologo e psicologo post-freudiano e figura di spicco della Scuola di Francoforte, la corrente di pensiero in cui si identifica converge nel filone del socialismo umanistico, posizione ideologica che concentra l’attenzione sull’edificazione di una realtà autenticamente umanitaria che sia in grado di sopprimere anzitutto la condizione di alienazione in cui è sprofondata l’umanità e poi tutte quelle spinte che hanno convinto gli uomini (con tutto ciò che ne è derivato) a fuggire dalla libertà. Erich Fromm – Pensiero Per Erich Fromm, l’obiettivo insindacabile a cui occorre tendere è veder concretizzate tutte quelle istanze sociali che conducano l’umanità intera ad amare la vita e a vivere l’amore per Leggi di Più