
Sociologo. Franco Ferrarotti nasce a Palazzolo Vercellese nel 1926; studia a Torino, Londra e Chicago, laureandosi all’Università di Torino in Filosofia nel 1950, con la tesi su “La sociologia in Thorstein Veblen”, sociologo americano di cui aveva tradotto “la teoria della classe agiata”. Dopo intense esperienze politiche e sindacali, nell’immediato dopoguerra, in nome della sinistra unita, di ritorno da un soggiorno inglese, Franco Ferrarotti incontrava, nel 1948, Adriano Olivetti con cui cominciava una collaborazione. La collaborazione di Franco Ferrarotti con Adriano Olivetti A partire dal 1948 fino alla scomparsa di Adriano Olivetti, nel febbraio del 1960, Franco Ferrarotti è uno dei suoi piú stretti collaboratori, in un incontro nello stesso tempo politico, ideologico, spirituale e ideale, avvenuto sulla «strada dell’utopia». Leggi di Più