
Ulrich Beck – il Sociologo della società del rischio “Cosa può fare nella società mondiale del rischio il “cittadino consapevole” che non ha organi di senso per questi pericoli prodotti dal progresso e di conseguenza è privato della sovranità del proprio giudizio?”. Ulrich Beck è stato un sociologo tedesco (1944-2015), considerato fra i maggiori teorici della sociologia del rischio e dei fenomeni sulla globalizzazione e sull’individualizzazione. Nella sua opera maggiore, Società del Rischio, Ulrich Beck propose una distinzione ben precisa tra una prima e una seconda fase della modernità, quest’ultima corrispondente ad un’ulteriore modernizzazione della modernità medesima. Il Pensiero La prima fase della modernità si è resa necessaria come diretta conseguenza degli effetti derivanti dall’avvento e dall’estensione delle rivoluzioni politiche Leggi di Più