
George Ritzer – Vita e Opere George Ritzer è sociologo, professore e autore di numerosi saggi. Nasce nel 1940 a New York da una famiglia ebrea. Inizia la sua formazione universitaria al City College di New York e, dopo la laurea nel 1962, entra nel programma MBA presso l’Università del Michigan Ann Arbor fino al 1964. Tra gli interessi di studio di George Ritzer vi sono particolarmente il fenomeno della globalizzazione e i relativi modelli di consumo: il suo contributo più importante fino ad oggi risiede infatti nella metafora della “McDonaldizzazione” della società, che si basa sull’idea di razionalizzazione di Max Weber. Le principali opere di Ritzer tradotte in italiano sono: L’era dell’iperconsumo. McDonaldizzazione, carte di credito, luoghi del consumo Leggi di Più