
Le modalità di produzione dei settori economici, comprendendo con la definizione di settori economici i classici settori agricolo, industriale, terziario, con le nuove economie ad alto tasso di plusvalore tecnologico-informativo più dinamiche e perciò classificabili in una sorta di terziario-bis od avanzato ovvero ‘quarta economia’, sono la base del sistema sociale, costituendo investimento esistenziale oltre che di mera sopravvivenza biologica per la maggior parte degli esseri umani e, tramite i rapporti socioculturali e di giurisdizione degli ordinamenti legislativi, indirettamente influenzanti la vita della quasi totalità della specie umana. I fatti umani sono azioni compiute all’interno di determinate corpi legislativi naturali, le leggi fisiche, chimiche e biologiche naturali, legandosi con ciò la materia sia agli atti volontari che a quelli involontari Leggi di Più