
La dimensione scienza/valori risulta essere operante nel pensiero sociologico di Robert King Merton quanto i suoi interessi metodologici, soprattutto se ispirati all’analisi funzionale, che rappresenta una misura paradigmatica del suo pensiero scientifico. Ci occuperemo brevemente della portata empirica delle spiegazioni funzionali, tenendo fede alle risultanze del funzionalismo teorico, almeno quello compreso nella storia della sociologia scientifica. Ma va detto subito che parecchi autori moderni tra i contemporanei intendono ‘ufficializzare’ accademicamente la sociologia mertoniana partendo soltanto da questo aspetto, soprattutto nella più diffusa versione manualistica dei loro approcci, anche se va dichiarato che l’indagine ‘di periodo’ tende, invece, a privilegiare comunque un versante di analisi nel dettaglio che riguarda la sociologia della scienza e che si muove in contemporanea all’attivazione di Leggi di Più